• Home
  • Giochi
    • Abilità
    • Educativi
    • Memoria
    • Puzzle
    • Rompicapo
    • Sport
    • Strategia
  • Disegni
    • Disegna e colora online
    • Gallerie di immagini
      • A.s. 2007/2008
      • A.s. 2008/2009
      • A.s. 2012/2013
  • Software
    • Raccolte di programmi
    • Disegnare al computer
    • Software per la dislessia
    • Uso della tastiera
    • Creare test di valutazione
    • Realizzare mappe concettuali
  • Audiostorie
  • Video
    • Video divertenti
    • Video musicali
    • Video musicali per bambini
  • In classe
    • Mediateca
    • Scuol@ digit@le
  • Libro degli ospiti
  • Privacy e Cookie
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

ma]estro[antonio

prego aprire le parentesi

Home Archivi per antonio

Fogli a quadretti… e non solo!

21 Settembre 2007 By antonio 1 commento

Per chi, come me, avesse necessità di avere a disposizione fogli già quadrettati da stampare per realizzare dei percorsi grafici, cornicette su fogli quadrettati, suggerisco il servizio offerto da Incompetech.com. Sul questo sito si possono generare una notevole varietà di tracciati (layout) in base alle proprie esigenze e stamparli su fogli di carta di varia misura. La scelta sul tipo di tracciato, è facilitata dalla comoda funzione di di preview. Una volta cliccato sul tipo di tracciato scelto (layout con quadrati, triangoli, punti, righe, linee dei numeri, linee del pentagramma, grafici per tablature ecc…), si accede ad un form dove scegliere le impostazioni del foglio (ad es. la misura del foglio su cui si vuole stampare il tracciato, le dimensioni e il numero delle forme che compongono il layout, lo spessore ed il colore delle linee che formano la griglia, ecc…). Terminata questa operazione, basterà cliccare sul pulsante Download Pdf per scaricare il tracciato e salvarlo sul computer. Ricordo che poter aprire il file è necessario aver installato il software Adobe Acrobat Reader. Oltre ai layout è disponibile un generatore di calendari mensili ed annuali personalizzabili ed esportabili sempre in pdf.

 

Archiviato in: Home Etichettato con: carta millimetrata, pdf, pentagramma, tablatura

AAA costume cercasi

19 Settembre 2007 By antonio Lascia un commento

Se avete bisogno di creare costumi da indossare in feste, rappresentazioni teatrali, spettacoli di danza, consiglio di fare un salto sul sito di Sartoria creativa. Con il motto ” Creo per voi tutto ciò che l’estro mi suggerisce e interpreto cio’ che il tuo detta “, la sarta Tiziana Mosna mette al vostro servizio la propria esperienza e fantasia per confezionare con cura costumi, cappelli, borse patchwork e non, cuscini. Qui sotto trovate una galleria fotografica con alcuni esempi delle sue creazioni (puntare il cursore sopra le miniature delle foto per esplorare le immagini; un clic sopra la miniatura per ingrandire la foto).

Archiviato in: Home Etichettato con: borse patchwork, cappelli, costumi, sartoria

Audio storie e favole per bambini

5 Settembre 2007 By antonio 2 commenti

Image Hosting by PictureTrail.comIn giro in rete si trovano vari siti che propongono la lettura di fiabe e favole, ma quelle ascoltate su Wlog, il blog di Walter Donegà , sono a mio avviso le migliori, sia per la dizione che per la qualità di registrazione. Si possono ascoltare on-line in questa pagina, scaricare sul computer (clicca con tasto destro sul file in mp3, scegli “Salva oggetto con nome” se utilizzi Internet Explorer o “Salva destinazione con nome” se usi Mozilla Firefox), oppure tramite Podcast a questo link (per sfruttare questa opzione è necessario aver installato il software iTunes). Per chi non avesse chiaro cos’è un Podcast, ecco due definizioni esaurienti tratte dal Glossario di Informatica & Internet.

  • Podcast: registrazione digitale audio o video, scaricabile automaticamente attraverso un apposito programma, messa a disposizione su Internet per chiunque sottoscriva un apposito abbonamento.

  • Podcasting: questo neologismo, nato dalla fusione delle due parole: iPod (il famosissimo riproduttore di file MP3 di Apple) e broadcasting (trasmettere, diffondere), indica un sistema in grado di scaricare automaticamente dalla Rete, attraverso un programma chiamato aggregatore o feeder, delle risorse multimediali audio e/o video. Per utilizzare il Podcasting è necessario innanzitutto sottoscrivere un abbonamento con uno dei siti che distribuisce questo tipo di files, installare un semplice programma (generalmente gratuito) e selezionare i “podcast” (vedi) d’interesse. Fatto ciò, il software si collegherà alla rete (con la frequenza e le modalità decise dall’utilizzatore) e scaricherà automaticamente i files di interesse dell’utente. Contrariamente a quanto può far pensare il termine, questo tipo di files è fruibile anche senza l’utilizzo di iPod; l’associazione con il nome di questo lettore, infatti, è dovuta solo grazie all’estrema popolarità di questo lettore multimediale. A questo proposito, per cercare di rendere il termine più neutro possibile, qualcuno si è anche “inventato” l’acronimo “Personal Option Digital Casting”, ma di fatto tutti concordano e accettano che il termine derivi dal nome del lettore di Apple.

In questa pagina del sito della Maestra Tiziana sono raccolti diversi collegamenti a pagine web che presentano altre audiostorie. Per l’ascolto di certe fiabe è necessaria l’installazione di software quali Real Player o Quicktime. Buon ascolto!

Archiviato in: Home Etichettato con: audiofiabe, audiostorie, bambini, podcasting

Concerto de La Guerrigliera

17 Agosto 2007 By antonio Lascia un commento

Photo Sharing and Video Hosting at Photobucket
 

 

 

 

 

Info su La Guerrigliera

 

Archiviato in: Home Etichettato con: La Guerrigliera, Musica

Musica maestro!

9 Giugno 2007 By antonio 1 commento

Componi la tua musica con la “Music machine“. Hai a disposizione tre strumenti: piano, chitarra e batteria. Il programma offre la possibilità di rappresentare graficamente le melodie mediante la creazione di semplici partiture. Utile in ambito didattico sia per addestrare l’orecchio, sia per esercitarsi con la notazione musicale. Buon divertimento!

Music Box

Archiviato in: Home Etichettato con: bambini, giochi, Musica

Suoni e dintorni

23 Maggio 2007 By antonio Lascia un commento

Dedico questo post ad una “scoperta musicale”! La fonte è Youtube e il personaggio in questione è Erik Mongrain, un giovane chitarrista canadese che suona divinamente! Questo video, credo, renda l’idea circa il suo incredibile modo di suonare la chitarra acustica.

È prevista a giugno l’uscita dell’album “Fates“. Sempre su Youtube, trovate altri video di Erik Mongrain. Concludo linkandovi il suo sito.

Archiviato in: Home Etichettato con: Musica, video musicali

Ebook da leggere e da ascoltare

26 Aprile 2007 By antonio 1 commento

Ho deciso di dedicare questo articolo agli strumenti utili a convertire un testo scritto in un “ebook“, ovvero la versione elettronica, o più precisamente digitale, di un libro. Vi sono vari software dedicati alla costruzione di ebook, data la sua gratuità voglio citare Microsoft Reader, la cui prima versione risale all’anno 2000. Da qui potete scaricare il programma. In giro per la rete ho “scovato” una presentazione a cura di Vita Coppola che spiega in modo molto dettagliato le fasi per realizzare una storia in forma di ebook, offrendo diverse indicazioni operative per il lavoro a scuola con gli alunni.

Realizzare degli ebook from Antonio Manara

Microsoft Reader, come avrete letto dalla presentazione, permette la lettura vocale dell’ebook anche nella lingua italiana, previa l’installazione di un sistema TTS, ovvero di una sintesi vocale. Se volete farvi un’idea sulla qualità delle voci attualmente reperibili, recatevi a questa pagina e ascoltate i vari esempi di voci sintetizzate. Il costo, ad esempio, per la voce di Silvia è di circa 40€. In questa pagina, trovate l’elenco delle voci acquistabili tramite carta di credito. Sempre nella stessa pagina si può scegliere se acquistare in abbinamento con la voce, un software chiamato TextAloud MP3, che permette di convertire il testo in linguaggio parlato e salvarlo sottoforma di file .wav o .mp3. (ho avuto l’occasione di utilizzarlo nella creazione di “audiolibri” e devo dire che lavora egregiamente). La procedura di installazione del file di sintesi vocale è molto semplice, occorre prestare attenzione ad impostare come predefinita la nuova voce cliccando sull’icona relativa a “Sintesi e riconoscimento vocale” posta tra le icone del Pannello di controllo di Windows Xp. Dalla finestra “Proprietà vocali” è possibile selezionare la voce, ascoltarne un’anteprima ed eventualmente modificare la velocità . Terminata la configurazione della voce, basterà aprire l’ebook con Microsoft Reader e cliccando sul triangolino posto sulla barra che vedete nell’immagine si avvierà la lettura vocale.

Tengo a sottolineare che la possibilità di personalizzare le dimensioni dei caratteri, unita alla possibilità di sfruttare il motore di sintesi vocale dei sistemi Windows, fanno di Microsoft Reader un efficace strumento didattico da utilizzare anche con utenti che presentano difficoltà visive. Buona lettura o sintesi vocale permettendo… buon ascolto!

Archiviato in: Home Etichettato con: ebook, risorse didattiche, sintesi vocale

Disegni e fumetti

5 Aprile 2007 By antonio 3 commenti

Se intendete cimentarvi nella creazione di fumetti, non posso che consigliarvi ToonDoo, un servizio gratuito segnalato qualche giorno fa da maestroalberto che vi dà la possibilità di creare delle vignette online.

Dopo esservi registrati, basterà cliccare sul pulsante “Create Your Own” e si aprirà un pannello molto intuitivo in cui disporrete di vari elementi grafici da inserire nelle strisce con la tecnica del drag and drop. Potrete scegliere tra personaggi, facce, nuvolette, sfondi, oggetti vari ed anche immagini personali. L’ immagine caricata dal vostro pc può essere modificata ritagliando la porzione che vi serve mediante l’aggiunta di punti “Drag spots”. Utile anche il comando “View” che vi mostra l’anteprima dell’immagine ritagliata. Se, dopo aver terminato il fumetto, vorrete inserirlo nel vostro blog (come ho fatto io), allora basterà recarvi nella sezione “MyToonDoons”, cliccare sull’immagine della vignetta, quindi copiare ed incollare il codice ottenuto cliccando sul pulsante “Embed in your blog”. Così come Queeky, anche ToonDoo offre la possibiltà di condividere le vostre creazioni con una comunità di utenti, spedirle ad amici tramite posta elettronica o lasciare eventuali commenti.

Esempio

By antonio | View this Toon at ToonDoo | Create your own Toon

Archiviato in: Home Etichettato con: bambini, Creatività, disegni, fumetti, vignette

  • « Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • Pagina successiva »

Cerca nel sito

Seguimi

Contatti

Links consigliati

  • Audiolibri (10)
    • Aiutamici
    • Audioteka
    • Biblioteca dei bambini
    • Emons
    • Il Narratore
    • Liber Liber
    • LibriVox
    • Libro Parlato Lions
    • Libroaudio
    • Recitar leggendo
  • Blog consigliati (20)
    • AB Techno Blog
    • Alberto Piccini
    • Apprendere (con e senza le tecnologie)
    • Bianco sul nero
    • Blog didattici... AppassionataMente
    • Ciao Bambini
    • Dschola Blog
    • La Tartaruga Tecnologica
    • Laboratorio delle libere parole
    • Maestro Alberto
    • Maestro Roberto
    • QuickTips
    • Salvatore Aranzulla
    • Sciura Pina
    • Spicchi di limone
    • Splash ragazzi
    • Una lavagnata al giorno
    • Web 2.0 and something else
  • Bullismo (3)
    • Bullismo.info
    • Smonta il bullo
    • Stop al bullismo
  • Condividere libri (2)
    • Anobii
    • LibraryThing
  • Cooperative learning (4)
    • Apprendimento cooperativo
    • Far
    • Gessetti colorati
    • Scintille
  • Copertine per quaderni (7)
    • Giochi e Colori
    • Il sito di Marialuisa Arisi
    • Laboratorio Interattivo Manuale
    • Maestra Gemma
    • Maestra Mary
    • Midisegni
    • Tutto Disegni
  • Creatività (16)
    • AbcHobby
    • Biglietti pop-up di Robert Sabuda (in inglese)
    • Clicco e creo
    • Craftjuice (in inglese)
    • Fantasilandia
    • Folding Trees (in inglese)
    • La scuola creativa
    • Lezioni di disegno (in inglese)
    • Magiche mani
    • Nel giardino degli angeli
    • Pane, amore e creatività
    • PaperCraft Art Creative (in inglese)
    • Pop-up books (in inglese)
    • Pop-ups
    • Ri-creazione
    • That artist woman (in inglese)
  • Dedicato ai bambini (47)
    • Alfabeti da colorare
    • Baby-flash
    • Bimbi
    • Casa sull'albero
    • Colora Tutto
    • Coloriamo
    • Dedicato ai bambini
    • Disegni da colorare
    • Disegni da stampare e colorare
    • Disegni da stampare e colorare II
    • El Buho Boo
    • Favole infinite
    • Fiabe e storie inedite
    • Filastrocche
    • Filastrocche per bambini e mamme
    • Giochi e lavoretti per bambini
    • Giochi online I
    • Giochi online II
    • Gioco
    • Greta Blu
    • I giochi di Elio
    • Il gioco delle coppie
    • Il mondo del Dr. Bit
    • Il paese dei bambini che sorridono
    • Il Parlamento dei bambini
    • Il portale dei bambini
    • Jeux Loisirs Enfants (in ifrancese)
    • Junior
    • L'ABC del computer
    • La scatola luminosa
    • Le pagine di Pinu e le fiabe
    • Milleunracconto
    • Mondo Bambini
    • Mondolandia
    • Paintsquad - Disegnare con i quadretti
    • Pianetabimbi
    • Poissonrouge (in inglese)
    • Puzzle da scaricare
    • Sussidi didattici - Ricreazione
    • Toyland
    • Trebisonda
    • Turchesefiore
    • Ufotto Leprotto
    • Un mondo di fiabe
    • Vivobimbo
    • Webanch'io giochi
    • Webanch'io disegni
  • Dedicato ai genitori (9)
    • Bimboflap
    • Blog bambini
    • Fisher-price
    • Genitori
    • Genitori crescono
    • I bambini
    • Mamma e papà
    • Mamma Felice
    • Vivoscuola Genitori
  • Disabilità e Disturbi dell'apprendimento (12)
    • A.G.I.A.D.
    • AesseDi - Accessibilità del software didattico
    • AREA - Mediateca Software e Disabilità
    • Associazione Italiana Dislessia
    • Dis-blog: un blog per la dislessia
    • Genitori contro autismo
    • Integrazione Tre-Sei
    • LibroAID
    • Passo dopo passo
    • S.O.S. Sostegno
    • Tutti a bordo - dislessia
    • Un Cd free per i DSA
  • Disegni e clipart (14)
    • Acolore
    • Artvex (in inglese)
    • Classroom Clipart (in inglese)
    • Clipart ETC (in inglese)
    • Clker (in inglese)
    • Colora tutto
    • Coloring Pages 24 (in inglese)
    • Coloring pages for kids (in inglese)
    • DK Clip Art
    • Edupics (in inglese)
    • Midisegni
    • Open Clip Art Library (in inglese)
    • Tutto Disegni
    • WPClipart (in inglese)
  • E-learning (15)
    • Alma Two Osservatorio e-Learning
    • Almacrea
    • Anitel - Associazione Nazionale Tutor e-Learning
    • Aula 365
    • Aula virtuale
    • e-Learning for Kids (in inglese)
    • Elearnit
    • Il blog di Antonio Fini
    • Il Giardino delle idee
    • Jane's E-Learning Pick of the Day (in inglese)
    • Lezionionline
    • Puntoedu Indire
    • The Rapid E-learning Blog (in inglese)
    • WBT - formazione in rete
  • Ebooks (4)
    • Il battello a vapore (cataologo ebook)
    • Letture per i giovani
    • Libera cultura, libera conoscenza
    • Maestra Tiziana
  • Educazione ai diritti umani (3)
    • Diritti a colori
    • La città per i bambini
    • Progetto Educ
  • Educazione artistica (2)
    • Arte infantile
    • Esplorando l'arte
  • Educazione interculturale (3)
    • Centro COME
    • Centro interculturale di Pontassieve
    • Vivoscuola
  • Foto e filmati naturalistici (1)
    • La natura attraverso l'obiettivo
  • Giochi cooperativi (1)
    • Sigrid Loos
  • Grafica e web design (6)
    • Blografando
    • GIFanimate
    • My House On Web
    • My Little Dreams
    • Shangri-la
  • Immagini per la didattica (3)
    • DIA
    • DK Clip Art
    • Veezzle
  • Infografica (1)
    • Infographipedia
  • Internet e minori (7)
    • Bambini
    • Davide
    • Dienneti - Internet sicuro
    • Il Filtro
    • Sicuri in rete
    • Teach Today
    • Ti sei connesso
  • Learnig object (3)
    • Acqua - Alla scoperta dell'oro blu
    • Il sistema solare
    • Noi animali
  • Libri per bambini e ragazzi (8)
    • Alice nel paese dei bambini
    • De Agostini Editore
    • Edizioni Piemme
    • IBS
    • Liberweb
    • Libreria Rizzoli
    • Libri per bambini e ragazzi
    • Mondadori
  • LIM e Didattica (34)
    • Amblesideprimary (in inglese)
    • Amicascuola
    • Center School District - SMARTBoard Templates (in inglese)
    • Contenuti didattici digitali
    • Educational LIM
    • Eduscapes (in inglese)
    • FareSapere
    • Innova Scuola (corso LIM)
    • Insegnare con la LIM
    • Instructional Technology Department Wichita Public Schools (in inglese)
    • Interwrite Wiki (in inglese)
    • Istituto Comprensivo Como Prestino-Breccia
    • Istituto Comprensivo Copernico
    • La LIM e i nativi digitali
    • Lavagna Interattiva Multimediale - LIM
    • Lee's Summit R7 School District (in inglese)
    • Lesson activities SMARTBoard Notebook (in inglese)
    • LIM e dintorni
    • LIM news
    • Maestra Antonella
    • Promethean Wiki (in inglese)
    • Scuola digitale
    • Scuola Digitale - Lombardia
    • sLIMteam
    • SMART Board Revolution (in inglese)
    • Smart Educational
    • Smart Excange Italia
    • SMART Notebook Express
    • Smartboard Wiki (in inglese)
    • SMARTTech downloads (in inglese)
    • Teachers Love SMARTBoards (in inglese)
    • Teaching with SMARTBoard (in inglese)
    • The Whiteboard Blog (in inglese)
    • Think Bank - Interactive Whiteboard Resources (in inglese)
  • Lingua italiana (3)
    • Accademia della Crusca
    • Grammatica Italiana.eu
    • Impariamo a scrivere
  • Mappe mentali online (8)
    • Bubble.us
    • MAPMYself
    • Mappio
    • Mind42
    • MindMeister
    • Mindomo
    • Spiderscribe.net
    • Text2MindMap
  • Matematica (14)
    • Associazione del Rally Matematico Transalpino
    • Base 5
    • Il giardino di Archimede
    • Logicando
    • Matem@ticamente
    • Matematicamedie
    • Math
    • Maths is Fun (in inglese)
    • Numerabilia
    • Osmosi delle idee
    • Piccoli Matematici
    • Polymath
    • Progetto Rhoda
    • Storia del calcolo automatico
  • Musica (20)
    • Alla scoperta della musica
    • Associazione Italiana Gordon per l'Apprendimento Musicale
    • Banca Dati Cemea
    • Didamus
    • Edizioni Curci
    • Edumus
    • Eudida
    • Grammaticanto
    • Il colore dei suoni
    • L'ora di musica
    • La pagina del flauto dolce
    • La Teca Didattica
    • Melamusic
    • Museo Virtuale della Musica
    • Music@Scuola
    • Musicalfabeto
    • NY Philarmonic kidzone
    • Ok Flauto
    • Rodaviva Edizioni Musicali
    • Semplicementemusica
  • Normativa (3)
    • Educazione & Scuola
    • Normattiva
    • Pavone Risorse
  • Podcast e video (8)
    • Audiocast
    • CHOCOLAT 3.B Podcast
    • EduPodcast
    • Gaudio
    • Medita Rai
    • Rai Scuola
    • WikiVideo
  • Poesie e racconti (2)
    • Aurora blu
    • PoesieRacconti
  • Portali dedicati alle feste (2)
    • Festivals
    • ForMoreFun
  • Programmazioni didattiche (9)
    • Circolo Didattico "N.Dugnani"
    • Circolo Didattico Raffaele Poidomani
    • Direzione Didattica "P. Apostoliti"
    • Istituto Comprensivo "Dante Alighieri" Cologna Veneta
    • Istituto Comprensivo Como Prestino-Breccia
    • Istituto Comprensivo di Bernareggio
    • La teca didattica
    • Mondosilma
    • Scuola Longhena
  • Realizzare fumetti online (3)
    • Comic Creator
    • Make Beliefs Comix
    • Toondoo
  • Religione (2)
    • Religione 2.0
    • Religione cattolica
  • Ricerca artistica (1)
    • Teatro per caso
  • Risorse gratis (1)
    • Iremat
  • Risorse per la didattica (76)
    • Alla conquista del Web
    • Alphacentauri
    • Anna Ronca
    • Atuttascuola
    • Banca delle emozioni
    • Bibliolab
    • Ciao Bambini
    • Crescere creativamente
    • Cyberteacher
    • Didacta
    • Docenti Skuola.net
    • Eva Pigliapoco
    • Fantasiaweb
    • Fantavolando
    • FareSapere
    • Filastrocche
    • Forumlive
    • Francesca Frames
    • Gabryportal
    • Giochi e Colori
    • Gold
    • Guamodì Scuola
    • Hygiene-educ
    • Il portale dei bambini
    • Ivan Sciapeconi
    • Jesicentro
    • L'Universo della Conoscenza
    • La cartella bella
    • La maestra Chiara
    • La Teca Didattica
    • Laura Properzi
    • Le mie classsi
    • Lettura che avventura
    • Libro di scuola
    • Maecla
    • Maestra Antonella
    • Maestra Elisa
    • Maestra Gemma
    • Maestra Graziella
    • Maestra Laura
    • Maestra Maria
    • Maestra Maya
    • Maestra Rosa Sergi
    • Maestra Sabry
    • Maestra Sandra
    • Maestro Roberto
    • Mamma e bambini
    • Mappe mentali blog
    • Marco Guastavigna
    • Materiali didattici
    • Nel giardino
    • Pavonerisorse
    • Punti e appunti
    • Quaderno a quadretti...
    • QuickTips
    • Rete civica Milano
    • Rivoli 1° Circolo
    • Scuola 3D
    • Scuola Longhena
    • Scuolaidea - archivio risorse
    • Scuole Rignano Incisa
    • Spicchi di limone
    • Starfall (in inglese)
    • Territorio Scuola
    • Testi semplificati
    • Tutto Scuola
    • Webscuola
  • Scienze (8)
    • Explora - La TV delle Scienze
    • I.C. Barberino di Mugello
    • Il canale di scuolanetwork
    • La didattica su Youtube
    • Rivoli 1° Circolo
    • Scientificando
    • Scienza in rete
    • Tica e Bio
  • Scuola e Tecnologie (10)
    • Apprendere in rete
    • Centre for Learning & Performance Technologies (in inglese)
    • Didattica in rete Web 2.0
    • Gianni Marconato
    • Gran Caffè Scuola
    • Innova Scuola
    • Istituto per le Tecnologie Didattiche
    • Sophia
    • Tecnologia Educativa
    • Vocescuola
  • Sicurezza informatica (3)
    • Il Disinformatico (attivissimo.blog)
    • Il sito di Salvatore Aranzulla
    • Punto Informatico
  • Software didattici (31)
    • Didattica
    • Dienneti - conoscere e usare il software didattico
    • E-tutor, programmi didattici freeware
    • Educational Freeware
    • Erickson
    • GNUWin
    • Guida al Software didattico
    • I programmi di Anna Ronca
    • I programmi di Katia
    • Il software del "Quadernone blu"
    • Il software di Nicky
    • Indire - Ricerca del software didattico valutato
    • IPRASE Trentino
    • Ivana Sacchi
    • Jo-soft
    • La cartella bella
    • Linux nella Scuola Primaria
    • Maurorossi
    • OpenSource
    • Risorse in rete
    • Romazzini
    • Servizio Documentazione Software Didattico
    • So.Di.Linux
    • Software didattici Mondosilma
    • Software didattico per la scuola dell'infanzia, elementare e media
    • Software free
    • Sussidi didattici scuola secondaria 1° grado (e per le quarte e le quinte)
    • Territorio Scuola
    • Un Cd free per i DSA
    • Vbscuola
  • Software libero (5)
    • Classificazione del Software Libero e non libero
    • Istituto Majorana
    • Linuxdidattica
    • Osservatorio Tecnlogico
    • Software libero e TD
  • Software portabile (9)
    • Didattica
    • LiberKey
    • Lupo PenSuite
    • PcInTasca
    • Pendriveapps
    • PortableApps.com
    • The Portable Freeware Collection
    • winPenPack
  • Webquest (11)
    • Apprendere on line
    • Aula 21
    • Bibliolab
    • Corrado Marchi
    • Gran Caffè Scuola
    • Maestra Sandra
    • Un sito per spiegare il Webquest

Chi c’è e chi c’è stato

Etichette

dislessia San Valentino stampare greeting giorno della memoria Easter giochi educativi cartoline virtuali software didattico Festa di Halloween Mother's day diplomi Festa della mamma colorare online video musicali carta wallpaper insegnanti software poesie Musica didattica scrittura collaborativa svago New Year scuola d'infanzia DSA capodanno Pasqua disegni lavoretti filmati applicazioni online computer tecnologie scuola Matematica blog studenti tutorial risorse gratuite cartoni animati giochi discipline maschere Christmas flashgames ebook apprendimento sintesi vocale animazioni pdf biglietti canzoni desktop Creatività E-learning software freeware servizi online Festa del papà sfondi per il computer generatori tool videotutorial labirinti Software libero stop motion filastrocche video divertenti shoah grafica e animazione clipart esperienze didattiche YouTube colorare disegnare Halloween audio Natale immagini font puzzle feste LIM audiostorie strumenti flash Web 2.0 bambini fotografie slides cortometraggi video didattici Scienze risorse didattiche giochi online insegnamento cartoline video guide

Commenti recenti

  • “Eureka! Funziona!”… inventando s’impara! su “Eureka! Funziona!”… piccoli inventori crescono!
  • antonio su Gli amici di Biribò: eserciziario interattivo gratuito per i bambini della classe prima della scuola primaria
  • Anonimo su Gli amici di Biribò: eserciziario interattivo gratuito per i bambini della classe prima della scuola primaria
  • antonio su Educativi
  • anna su Educativi

Le mie foto su Flickr

www.flickr.com

Licenza

Quest'opera è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons.

Creative Commons License

Archivi

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti posti all'interno del sito stesso, forniti come semplice servizio agli utenti della rete.

Copyright © 2019 · ma]estro[antonio